Le altre frasi di "Addio alle armi" di Ernest Hemingway.
Improvvisamente sentii che dovevo tornare. Chiamai il cameriere, pagai il conto, mi infilai il cappotto, misi il cappello e mi avviai verso la porta. Ritornai a piedi nella pioggia in ospedale. Di sopra incontrai l’infermiera in corridoio.
"Le ho telefonato proprio adesso in albergo" disse. Qualcosa cadde dentro di me.
"Cosa c’è che non va?"
"Madame Henry ha avuto un’emorragia."
"Posso entrare?"
"No, non ancora. C’è il dottore da lei."
"Pericolo?"
"Molto." L’infermiera entrò nella stanza e chiuse la porta.
Sedetti fuori in corridoio. Tutto era finito dentro di me.
Non pensavo a niente. Non potevo pensare. Sapevo che sarebbe morta e pregavo che non morisse. Non lasciarla morire. Oh Dio, per favore non lasciarla morire. Farò tutto quello che vuoi se non la lasci morire. Ti prego, ti prego, ti prego. Dio caro, non lasciarla morire. Dio caro, non lasciarla morire.
Hai preso il bambino ma non lasciarla morire. Hai fatto bene ma non lasciarla morire.
"Vuoi che faccia qualcosa, Cat? Posso darti qualcosa?!"
Catherine sorrise: "No". Poi, poco dopo: "Non farai con un’altra quello che facevamo noi, e non dirai le stesse cose, vero?".
"Mai."
Una citazione è presente anche in questa pagina:
Il mondo ci spezza tutti quanti, ma solo alcuni diventano più forti là dove sono stati spezzati.
Indice delle altre pagine con le frasi:
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 1.
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 2.
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 3.
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 1.
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 2.
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 3.
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 4.
Indice delle frasi del libro: "Addio alle armi" di Hemingway.
Potrebbe interessarti: "Il vecchio e il mare" di Hemingway.
Improvvisamente sentii che dovevo tornare. Chiamai il cameriere, pagai il conto, mi infilai il cappotto, misi il cappello e mi avviai verso la porta. Ritornai a piedi nella pioggia in ospedale. Di sopra incontrai l’infermiera in corridoio.
"Le ho telefonato proprio adesso in albergo" disse. Qualcosa cadde dentro di me.
"Cosa c’è che non va?"
"Madame Henry ha avuto un’emorragia."
"Posso entrare?"
"No, non ancora. C’è il dottore da lei."
"Pericolo?"
"Molto." L’infermiera entrò nella stanza e chiuse la porta.
Sedetti fuori in corridoio. Tutto era finito dentro di me.
Non pensavo a niente. Non potevo pensare. Sapevo che sarebbe morta e pregavo che non morisse. Non lasciarla morire. Oh Dio, per favore non lasciarla morire. Farò tutto quello che vuoi se non la lasci morire. Ti prego, ti prego, ti prego. Dio caro, non lasciarla morire. Dio caro, non lasciarla morire.
Hai preso il bambino ma non lasciarla morire. Hai fatto bene ma non lasciarla morire.
"Vuoi che faccia qualcosa, Cat? Posso darti qualcosa?!"
Catherine sorrise: "No". Poi, poco dopo: "Non farai con un’altra quello che facevamo noi, e non dirai le stesse cose, vero?".
"Mai."
Una citazione è presente anche in questa pagina:
Il mondo ci spezza tutti quanti, ma solo alcuni diventano più forti là dove sono stati spezzati.
Indice delle altre pagine con le frasi:
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 1.
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 2.
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 3.
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 1.
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 2.
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 3.
Frasi libri belle: Addio alle armi di Ernest Hemingway - 4.
Indice delle frasi del libro: "Addio alle armi" di Hemingway.
Potrebbe interessarti: "Il vecchio e il mare" di Hemingway.
0 commenti:
Posta un commento